Whatsapp Chat
Whatsapp Icon

Scrivici su Whatsapp!

Scegli uno dei nostri operatori e inizia subito a chattare, risponderemo in pochissimo tempo!

Clicca su uno dei seguenti box per avviare la conversazione

Menu
Carrello

0

Utente
Search
Info
Search Search

Asciugatrici in pompa di calore

Efficienza energetica e tecnologia a vantaggio di tutti

Asciugatrici in pompa di calore
  • Le asciugatrici moderne uniscono tecnologie avanzate a un’elevata efficienza energetica, offrendo risultati perfetti con un occhio di riguardo a consumi, ambiente e durata dei prodotti.

    La VAST & FAST, azienda storica e leader nel settore degli elettrodomestici dal 2003, è specializzata nella vendita di asciugatrici domestiche e industriali a gas ed elettriche, incluse quelle a pompa di calore e i modelli a sfiato (per l’evacuazione dell’umidità).

    Nel panorama attuale delle asciugatrici moderne spiccano innovazioni significative, dalla tecnologia a pompa di calore alle classi energetiche elevate come A+++, progettate per massimizzare il risparmio energetico.

    In questo articolo esamineremo tutte le tipologie, i vantaggi in termini di efficienza e tutela ambientale, i tempi di asciugatura e confronteremo le diverse tipologie di asciugatrici (a gas, a resistenza elettrica e a pompa di calore).
    Infine, faremo un focus su Exira Plus, un modello di punta di VAST & FAST, per vedere come incarna al meglio queste caratteristiche d’eccellenza.

  • La tecnologia a pompa di calore ha cambiato il mondo delle asciugatrici.

    Questi modelli funzionano in modo simile a un condizionatore in modalità riscaldamento: un compressore e un circuito refrigerante generano calore e lo fanno circolare all’interno del cestello per asciugare il bucato. 

    Si tratta di un meccanismo sofisticato e altamente efficiente, grazie al quale le asciugatrici a pompa di calore consumano molto meno energia, pur richiedendo tempi di asciugatura più lunghi.

    I vantaggi di questa tecnologia sono numerosi.
    Innanzitutto, l’asciugatura avviene a temperature più basse e controllate, il che preserva i tessuti delicati evitando di stressare le fibre dei capi
    Inoltre, il calore viene recuperato e ricircolato in un circuito chiuso anziché essere disperso: questo significa meno sprechi energetici e un’asciugatura più omogenea.

    Non sorprende quindi che oggi le asciugatrici a pompa di calore siano considerate più efficienti, grazie alla loro tecnologia avanzata che consuma meno energia e fa risparmiare denaro

    In breve, questa tipologia di asciugatrice rappresenta un elettrodomestico ecologico, poiché ai bassi consumi corrispondono minori emissioni e minore inquinamento.

  • Quando si parla di efficienza, la classe energetica A+++ è il punto di riferimento. 

    Un’asciugatrice di questa classe garantisce consumi estremamente ridotti: ad esempio, i modelli a pompa di calore in classe A+++ consumano in media meno di 1,5 kWh per ciclo.

    Per fare un confronto, le asciugatrici meno efficienti (classi più basse o modelli obsoleti) possono arrivare a consumare anche 3 kWh per singolo ciclo — più del doppio rispetto a un modello A+++.

    Le asciugatrici moderne a pompa di calore in classe A+++ permettono quindi di asciugare il bucato in modo sostenibile, unendo comfort e responsabilità ambientale. Ridurre il consumo di elettricità significa infatti ridurre le emissioni di CO₂.

    Da non dimenticare che un elettrodomestico a pompa di calore può appartenere a diverse fasce di qualità (alta, media o bassa) e avere caratteristiche adatte a un uso professionale oppure domestico. 

    Il costo iniziale di un modello a pompa di calore può essere leggermente superiore, ma viene rapidamente ammortizzato grazie ai consumi ridotti e alla maggiore durata del prodotto.

    In sintesi, puntare su un’asciugatrice a pompa di calore in classe A+++, di fascia alta, significa massimizzare il risparmio energetico e la durata del prodotto e contribuire a un futuro più green, il tutto senza rinunciare a performance e comodità.

  • Nel mercato esistono tre principali tipologie di asciugatrici, ciascuna con caratteristiche distinte:

    Asciugatrici a resistenza elettrica (a condensazione) 
    Questi modelli riscaldano l’aria tramite una resistenza elettrica. L’aria calda viene ventilata nel cestello per asciugare i panni, mentre l’umidità estratta viene condensata in una vaschetta.

    Il meccanismo è semplice, ma il rovescio della medaglia è rappresentato dai consumi elevati. 
    Le asciugatrici a resistenza consumano almeno il doppio di energia rispetto ad altri tipi, comportando costi più elevati in bolletta. Spesso appartengono a classi energetiche medio-basse.

    Asciugatrici a pompa di calore 
    Come visto, queste asciugatrici utilizzano un circuito frigorifero per asciugare i vestiti a basso consumo energetico. Rispetto ai modelli a resistenza, possono ridurre i consumi anche del 50% o più, a parità di carico, soprattutto scegliendo apparecchi in alta classe energetica.

    Sono le asciugatrici che consentono bollette più leggere e maggiore delicatezza sui capi.
    Oggi la maggior parte dei modelli sul mercato sono a pompa di calore, dato che l’industria si sta orientando verso soluzioni più efficienti ed ecologiche.

    Asciugatrici a gas
    Meno comuni ma molto interessanti, queste asciugatrici utilizzano un bruciatore a gas (metano o GPL) per generare calore. 
    Il vantaggio principale è la rapidità e potenza di asciugatura: i tempi di ciclo risultano notevolmente ridotti, fino a 3 volte più veloci. 

    Secondo alcuni produttori, un’asciugatrice a gas può ridurre i tempi di asciugatura a un terzo rispetto a un’asciugatrice elettrica tradizionale e tagliare i costi di esercizio fino al 70% per ciclo.
    Inoltre, consumando pochissima elettricità (serve solo ad alimentare il motore e i comandi), questi modelli rientrano anch’essi in classi di alta efficienza.

    Tuttavia, occorre considerare alcuni fattori: l’installazione richiede un allaccio al gas (o una bombola) e uno scarico per i fumi, e l’utilizzo di gas combustibile implica il rispetto di specifiche normative di sicurezza.

    Le asciugatrici a gas sono diffuse soprattutto in ambito professionale o in contesti di utilizzo molto intenso, dove i benefici in termini di velocità e risparmio sono determinanti. Per un uso domestico intensivo e in ambito professionale, sono spesso la scelta più pratica e conveniente. L’asciugatrice a gas può rivelarsi vincente in situazioni che richiedono più cicli di asciugatura al giorno e tempi di asciugatura rapidissimi. 

    La vita utile di un’asciugatrice a gas è inoltre almeno doppia rispetto a quella di un’asciugatrice elettrica a pompa di calore (quest’ultima, peraltro, ha tempi di asciugatura più lunghi).

  • Dopo aver esplorato le tecnologie generali, vale la pena soffermarsi su un prodotto che racchiude il meglio dell’innovazione nelle asciugatrici moderne: 


    Si tratta di un’asciugatrice elettrica con pompa di calore, in classe energetica A+++, dalla capacità di 10 kg, progettata per offrire prestazioni elevate con il minimo consumo. 

    Grazie alla classe energetica A+++, Exira Plus assicura consumi ridottissimi per ogni ciclo di asciugatura, consentendo un risparmio significativo rispetto alle asciugatrici tradizionali.

    Questo modello unisce tecnologia avanzata e facilità d’uso. 
    Il display touch con controllo elettronico rende la selezione dei programmi e delle impostazioni semplice e intuitiva. 
    Dispone di 16 programmi di asciugatura pensati per ogni esigenza: dai cicli specifici per cotone, lenzuola, jeans, sintetici, lana o capi delicati, ai programmi rapidi per rinfrescare pochi indumenti, fino alle opzioni anti-piega per ridurre il tempo di stiratura.

    Ogni programma è ottimizzato per garantire un’asciugatura perfetta e il rispetto dei tessuti, sfruttando i benefici della pompa di calore (una temperatura di asciugatura più bassa e uniforme).

    In termini di funzionalità extra, Exira Plus non delude. 

    È dotata di partenza ritardata, che permette di programmare l’avvio del ciclo all’orario preferito (utile per sfruttare tariffe energetiche agevolate o semplicemente per adattarsi alla propria routine). 

    La sicurezza è garantita dalla funzione blocco bambini, che evita modifiche accidentali ai comandi durante il funzionamento – un dettaglio importante per le famiglie.

    Inoltre, uno dei punti di forza di questo prodotto è la facilità di pulizia della lanugine, caratteristica che assicura nel tempo prestazioni costanti e minore necessità di manutenzione.

    Exira Plus, grazie al suo design moderno e curato e alle sue caratteristiche professionali (pur trattandosi di un modello pensato per l’uso domestico e commerciale), rappresenta al meglio la filosofia VAST & FAST: velocità, affidabilità e risparmio

    Questa asciugatrice incarna la sintesi perfetta tra innovazione tecnologica e attenzione alle esigenze quotidiane dei clienti, confermandosi una soluzione all’avanguardia nel suo segmento.

  • Le asciugatrici di nuova generazione dimostrano come sia possibile coniugare praticità, efficienza energetica e rispetto per l’ambiente

    La tecnologia a pompa di calore e le classi A+++ stanno cambiando il modo in cui asciughiamo i nostri vestiti, offrendo risultati eccellenti con consumi sensibilmente ridotti. 

    Modelli come Exira Plus di VAST & FAST evidenziano quanto possa essere vantaggioso investire in un’asciugatrice moderna di alta qualità: risparmio in bolletta, cura dei capi e funzionalità avanzate, tutto in un unico elettrodomestico.

  • Se desideri scoprire di più su Exira Plus o valutare quale asciugatrice sia la più adatta alle tue esigenze, contatta VAST & FAST  o visita il nostro sito. 

    Il team di VAST & FAST sarà lieto di aiutarti a trovare la soluzione ideale per la tua casa, così potrai godere di tutti i vantaggi delle asciugatrici moderne e dire addio ai panni umidi in modo efficiente e conveniente.

    Non aspettare: un’asciugatura più rapida, economica e green ti aspetta con VAST & FAST!